Dott.a Valentina Gioana, laureata con lode in Dietistica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Torino.
CHI E' IL DIETISTA?
Il dietista è l'operatore sanitario, in possesso del diploma universitario abilitante, competente per tutte le attività finalizzate alla corretta applicazione dell'alimentazione e della nutrizione ivi compresi gli aspetti educativi e di collaborazione all'attuazione della politiche alimentari, nel rispetto della norma vigente.
DI COSA SI OCCUPA IL DIETISTA?
-
organizza e coordina le attività specifiche relative all'alimentazione in generale e alla dietetica in particolare;
-
collabora con gli organi preposti alla tutela dell'aspetto igienico sanitario del servizio di alimentazione;
-
elabora piani alimentari ad personam rivolti a soggetti sani o patologici;
-
studia ed elabora la composizione di razioni alimentari atte a soddisfare i bisogni nutrizionali di gruppi di popolazione e pianifica l'organizzazione dei servizi di alimentazione di comunità di sani e di malati;
-
svolge attività didattico - educativa e di informazione finalizzate alla diffusione di principi di alimentazione corretta tale da consentire il recupero e il mantenimento di un buono stato di salute del singolo, di collettività e di gruppi di popolazione.
A CHI E' RIVOLTO L'INTERVENTO DEL DIETISTA?
L'intervento si rivolge a soggetti:
-
sani
-
bambini e adolescenti
-
in gravidanza o allattamento
-
in sovrappeso
-
obesi
-
ipertesi
-
diabetici
-
nefropatici
-
affetti da ipercolesterolemia e/o ipertrigliceridemia
-
oncologici
-
affetti da disturbi del comportamento alimentare
-
affetti da patologie dell'apparato gastro-intestinale (colite, reflusso gastrico, gastrite, ernia jatale, disordini epatici e intestinali)